Fashion Blogger e
Personal Shopper
LUCREZIA
RUSSO

Aria di moda e stile… sin dalla nascita
Lucrezia Russo, fashion blogger e personal shopper in Puglia, è una donna originale amante del bello e dell’unicità, che vede nella moda e nel design i settori che meglio la rappresentano.
Sin dalla nascita ha respirato aria di moda e stile grazie all’attività di famiglia e alle frequentazioni nell’ambito dell’abbigliamento, iniziando, già da adolescente, ad esprimere sé stessa con i suoi particolari outfit.
“La serialità non è mai entrata a far parte nella mia vita” dice di sé.
L’esasperazione le appartiene in parte, quel tanto sufficiente a “farla sentire in una nuova dimensione”.
ABITI E ACCESSORI UNICI E RICERCATI
Richiami vintage e tessuti di tendenza
Lucrezia Russo viene definita una donna originale che ama il bello e l’unicità, ed effettivamente vede nella moda e nel design i settori che meglio la rappresentino. Sin dalla nascita ha respirato aria di moda e stile – per via dell’attività di famiglia e le frequentazioni nell’ambito dell’abbigliamento – e già da adolescente ha iniziato ad esprimere se stessa con i suoi particolari outfit.
La serialità non è mai entrata a far parte nella mia vita – dice di sé.
L’esasperazione le appartiene in parte, quel tanto sufficiente a “farla sentire in una nuova dimensione”.
Tendenzialmente indossa capi d’abbigliamento e accessori unici e ricercati, segue le proposte moda anche se più delle volte si ritrova ad indossare abiti vintage e scegliere tessuti di tendenza per far realizzare delle sue idee; lo stesso vale per alcuni accessori come borse, portafogli e altro.
Le piace reinventare i capi di abbigliamento, come ad esempio dei jeans, e si circonda di oggetti di design per sentirsi in armonia con se stessa.
Ha vissuto a lungo tra Bologna, Varese e Milano, e tuttora ama partecipare a sfilate di moda, vernissages, Milano design week, Mido Eyewear Show, Biennale della Prossimità e all’ A’ Design Award & Competition.
Il frequentare questi eventi è per Lucrezia un continuo arricchimento personale, la stimola a fare ricerca per conoscere meglio i creativi emergenti ed affermati e di conseguenza la loro filosofia e il loro stile.
Citando la nota fashion designer Nanni Strada, vicina all’ambiente culturale del design industriale che negli anni ’70 ha introdotto il linguaggio del progetto nella creazione di moda, Lucrezia condivide che “il vestito è il primo spazio da abitare”.
Ammira chi riesce ad esprimere la propria creatività, perché, dice: “dietro la realizzazione di piccole e grandi opere d’arte, c’è quell’intuizione, genialità, ricerca e studio di un essere meraviglioso che riesce ad esprimere il proprio dono innato, la creatività.”
“Ammiro chi riesce ad esprimere il proprio estro creativo, perché dietro la realizzazione di piccole e grandi opere d’arte c’è quell’intuizione, genialità, ricerca e studio di un essere meraviglioso che riesce ad esprimere il proprio dono innato: la creatività”
Creare il proprio stile non è difficile: basta seguire il proprio istinto
Le proposte moda dovrebbero essere uno spunto per capire la tendenza del momento, i tessuti e l’abbinamento colori, e da queste informazioni far partire il proprio gioco moda creando il proprio stile. Creare il proprio stile non è difficile, basta seguire l’istinto esprimendo chi noi realmente siamo. In che modo lo fa? Andando alla ricerca di outfit che siano affini al proprio Essere.
Stravaganti… ma con sobrietà ed eleganza
Quando ci si prova dei capi bellissimi ma non affini, appunto, al proprio modo di essere, ci si sente goffe e quindi poco armoniose. È bello invece essere un po’ stravaganti ma con sobrietà ed eleganza. Secondo Lucrezia Russo si può essere intriganti, sensuali ed eleganti anche con un jeans, una camicia o t-shirt e anche con qualche simpatica “assurdità”.
È importante imparare ad apprezzare la nostra unicità
Ognuno di noi dovrebbe rendere il proprio stile unico e irripetibile proprio perché ciascun essere umano è una forma di vita in sé stessa unica e irripetibile. Ed è importante imparare a conoscere ed apprezzare la nostra unicità. Scegliere di indossare determinati accessori, come un paio di occhiali da vista o sole, un paio di scarpe, un cappello, dei gioielli o una borsa, può rendere un outfit ancora più unico e personale.
Con gli accessori moda comunichiamo la nostra identità
Spesso gli accessori moda sono considerati, erroneamente, secondari e quindi marginali ma in realtà non è assolutamente così: gli accessori moda più adatti a noi possono creare quel mix tra dolcezza e aggressività e sono, inoltre, in grado di comunicare la nostra identità, diventando importantissimi per completare il nostro look con un tocco di originalità. Possiamo considerare gli abiti e gli accessori come un’estensione del proprio sé che ci permette di portare all’esterno ciò che sentiamo dentro.
A volte chiedo a me stessa: “Ma come ti vesti?”
La risposta sorge spontanea: indosso outfit che rispecchiano la mia essenza e che rappresentano il mio stato d’animo.
stai al passo!
Leggi i miei ultimi articoli su moda e tendenze
Rossella De Gregorio. Dalla dislessia alla fotografia.
“Nulla può offuscare la luce che brilla dall’interno” Maya Angelou. A volte, si cade nell’errore di soffermarsi e di non andare oltre alle apparenze, etichettando severamente chi ci è di fronte. Per farvi conoscere chi è oggi Rossella De Gregorio dobbiamo riavvolgere...
Agnese, creatrice di fragranze uniche da indossare.
Esistono varie opzioni per l’acquisto di un prodotto: ci si può affidare ai marchi più noti, più pubblicizzati, più convenienti economicamente (tutte motivazioni più che legittime), oppure ci si affida a chi produce e commercializza articoli definiti di “nicchia”....
L’arte di saper viaggiare tra la poesia e la pittura.
Come scrisse Wassily Kandiskij: l’artista è la mano che toccando questo o quel tasto, fa vibrare l’anima. Insieme all’artista Claudia Liuzzi viaggeremo attraverso i colori, le materie prime, i versi poetici, strizzando l’occhio all’anima. Claudia, già da bambina,...