• HOME
  • RICHIAMI VINTAGE
  • ARIA DI MODA E STILE
  • SECONDO ME
  • HOME
  • RICHIAMI VINTAGE
  • ARIA DI MODA E STILE
  • SECONDO ME
No Result
View All Result

Indossare la ceramica

Lucrezia Russo by Lucrezia Russo
6 Febbraio 2020
in Accessori, Blog, Design, Gioielli
0

Gli accessori sono spesso considerati, secondari e quindi marginali, ma in realtà non è così, perché alcuni accessori possono rendere un outfit ancora più unico e personale, riuscendo così a completare il nostro look con un tocco di originalità oltre a comunicare l’unicità e la personalità della nostra identità. Come dice George Bernard Shaw: “Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima.”

A volte ci sfugge che abbiamo la possibilità di acquistare non solo da chi produce in serie, magari dettando la moda del momento, ma anche da chi, nel progettare e realizzare un determinato prodotto, ha deciso di porre un’attenzione particolare nella cura dei dettagli e dove la qualità supera la quantità. Trovo che sia importante riuscire a capire se la filosofia, la passione e l’amore che quel determinato oggetto ci vuole trasmettere sia in sintonia con il nostro essere e sentire interiore.


Riuscire a portare all’esterno il nostro essere e sentire interiore, anche indossandolo, è un po’ come modellare un oggetto in ceramica, partendo dall’utilizzo dell’argilla e di altri componenti necessari per creare un’opera d’arte unica.
L’argilla una materia modellabile, che sin dall’antichità veniva usata nella produzione della ceramica, viene dalla terra, quindi naturale, versatile, che dura nel tempo, è sostenibile e come sappiamo, con la ceramica si possono produrre diversi oggetti, tra i tanti, i gioielli in ceramica.

I gioielli realizzati in ceramica, per la loro composizione e lavorazione, mi riportano alla terra, alla materia, al corpo e nello stesso tempo alla leggerezza. L’argilla plasmata e decorata mi fa pensare a come noi stessi dovremmo plasmare e decorare la nostra essenza.
Ho avuto il piacere di conoscere Tania e Renato, una storica dell’arte e un designer, fondatori delle Officine Gualandi a Roma, che coltivano la loro passione per la ceramica da oltre quindici anni. La loro produzione si basa esclusivamente su piccole serie, definite “serie uniche”, poiché il loro approccio è soprattutto da designer più che da ceramisti. Hanno fin da subito puntato alla riproducibilità dei pezzi introducendo l’uso di stampi fatti sempre da loro, in laboratorio. Questo permette loro di ottenere prodotti originali ed esclusivi, riproducibili in serie, lavorati artigianalmente attraverso varie fasi di rifinitura a mano.


Tania e Renato mi raccontano che il loro percorso è iniziato nel 2012 e in questi anni si sono confrontati su vari fronti anche se la base di partenza è sempre stata la progettazione. I prodotti Gualandi scaturiscono da un rapporto di reciprocità, facendo scontrare e poi combinare immaginazione ed esperienze attraverso un gioco di complementarità e sperimentazioni quotidiane. La lavorazione tradizionale della ceramica è combinata all’occorrenza, per la prototipazione o la produzione, con l’uso di nuove tecnologie, come la stampante 3D o le decalcomanie.

Gli accessori della linea Ceramica à porter possono essere strumenti per esprimere la propria personalità.
Questi gioielli di design riescono a trasmettermi quell’eleganza, semplicità, leggerezza, originalità, unicità e cura nei dettagli, requisiti essenziali per portare all’esterno il nostro essere e sentire interiore.
Lucrezia Russo

Ceramica e Design Indipendente: Officine Gualandi – Roma
Photo Credit: Simone Vetromile, Giulia Natalia Comito, 104 Project.

Previous Post

Il Vintage metropolitano. Perché vintage?

Next Post

A volte chiedo a me stessa: Ma come ti vesti?

Lucrezia Russo

Lucrezia Russo

Related Posts

Giulia Maria Tricerri
Blog

Giulia Maria Tricerri

“Non hai bisogno di vedere l’intera scalinata. Inizia semplicemente a salire il primo gradino.” Martin Luther King Giulia ha l’abilità...

by Lucrezia Russo
19 Giugno 2023
Piero Campi
Arte

Piero Campi

“Dopo il silenzio, ciò che meglio descrive l’inesprimibile è la musica”. Aldous Huxley La musica è presente nella vita di...

by Lucrezia Russo
9 Giugno 2023
Next Post
A volte chiedo a me stessa: Ma come ti vesti?

A volte chiedo a me stessa: Ma come ti vesti?

  • HOME
  • RICHIAMI VINTAGE
  • ARIA DI MODA E STILE
  • SECONDO ME

Search

No Result
View All Result

About Me

lucreziarusso.it

Lucrezia Russo

Blogger di Moda

Ammiro chi riesce ad esprimere il proprio estro creativo, perché dietro la realizzazione di piccole e grandi opere d’arte c’è quell’intuizione, genialità, ricerca e studio di un essere meraviglioso che riesce ad esprimere il proprio dono innato: la creatività

Newsletter

@Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Instagram Pinterest
  • HOME
  • RICHIAMI VINTAGE
  • ARIA DI MODA E STILE
  • SECONDO ME

Contatti

mail@lucreziarusso.it

+393930743487

© 2023 Lucrezia Russo | Tutti i diritti riservati | Cookie&Privacy policy | mail@lucreziarusso.it |

  • HOME
  • RICHIAMI VINTAGE
  • ARIA DI MODA E STILE
  • SECONDO ME
No Result
View All Result

© 2023 Lucrezia Russo | Tutti i diritti riservati | Cookie&Privacy policy | mail@lucreziarusso.it |